ALLA SCOPERTA DELLA LONTANA INDOCINA - parte II
Ed eccoci dopo Laos e Cambogia il Vietnam.
Quello che più colpisce arrivando è l’assoluto fermento che si vive nelle strade che si traduce in: mancanza di regole di circolazione, clacson come mezzo di comunicazione, uso dei marciapiedi in svariati modi salvo che per il transito dei pedoni e cibo ovunque. Ben presto realizzo che bellezze naturali e monumenti scarseggiano rispetto alle vicine Laos e Cambogia, ma non ho il tempo di dispiacermene perché sono troppo impegnata a rimpinzarmi con il cibo che da solo vale un viaggio.
Il Vietnam è un paese vasto e bisogna scendere a qualche compromesso su cosa vedere. Per esempio a mio parere la visita di Saigon può essere limitata a poche ore come una sosta notturna tra due mete. Il meglio la città lo offre in un giro notturno in jeep scoperta seguito da una cena dall’alto di una terrazza. Solo così dimenticherete il caos e lo smog che vi circonda. Se vi trovate in questa città vi segnalo una oasi di pace e bontà in mezzo al caos più totale Magnolia .

Destinazione imprescindibile è invece Hoi An raggiungibile tramite il vicino aeroporto di Da Nang. Antica e ricca città mercantile la cui “Ancient town” è stata proclamata patrimonio dell’umanità. In una piacevole passeggiata di poche ore si riescono a visitare gli edifici più belli tutti con evidenti influenze nipponiche. La città ormai è una meta tra le più turistiche e l’impatto iniziale potrebbe non essere dei migliori soprattutto se si arriva nel tardo pomeriggio quando decine di bus arrivano e masse di turisti si riversano nel piccolo borgo. Tutti sono qui per l'affascinante spettacolo delle centinaia di lampade che illuminano le facciate delle case e si riflettono nelle quiete acque del fiume.



Per il pernottamento ce n'è per tutti i gusti e tasche ma il Little Hoi An boutique Hotel è una vera chicca. In posizione eccellente offre una fantastica colazione e la possibilità di godere della vicina An Bang Beach con servizio navetta gratuito. E' proprio qui che durante la colazione ho scoperto che il Vietnam non è solo terra di cibo ma anche di caffè straordinario...
Il tragitto può essere fatto tranquillamente in macchina con un autista privato che in mezza giornata vi porterà a destinazione sani e salvi nel caos del traffico locale. Valgono una sosta le Marble Mountains il Vai Han Pass e infine Lang Co Beach/Lagoon per un piacevole pranzo a base di pesce godendovi il panorama. Se siete interessati HoiAn Transfer fornisce un ottimo servizio.
Hue vale un giorno di sosta poiché di per se la città non offre grandi attrazioni salvo che per il Palazzo Reale, purtroppo totalmente ricostruito, ed un paio di tombe degli imperatori fuori città. Affidarsi ad una guida come Stop ang Go tours per l'organizzazione dei trasporti e le visite è stato essenziale. Se per caso vi avanza tempo, e sarete così fortunati di trovare una giornata di sole, non perdete l’occasione di fare un giro alla vicina Tam Giang Lagoon per un giro in barca durante il tramonto. Dal punto di vista del gastronomico Hue vanta molte specialità ma non è facile trovare posti non turistici e con buona qualità. Se volete provare tutte le specialità della in un colpo solo Madame Thu è una ottima soluzione. Per una sosta veloce invece fermatevi al Mandarin Cafè dove potrete acquistare le bellissime foto fatte dal proprietario.

Dall’aeroporto di Hue la capitale Hanoi dista solo un’ora di volo, ma vi consiglio di prenotare per tempo visto che i voli sono davvero pochissimi. Hanoi si è rivelata una città vibrante e cosmopolita dove vale la pena sostare almeno due notti. Il lago Hoan Kiem è delizioso e rappresenta un’oasi di pace e tranquillità mentre il limitrofo Quartiere vecchio dedalo di stradine stipate di negozi e cibo è davvero particolare. Tra le mete tradizionali di Hanoi ci sono il Mausoleo di Ho Chi Minh non visitabile all'interno e l’attigua piccolissima Pagoda a Una sola colonna con relativo giardino. Assolutamente da non perdere è la visita al Tempio della Letteratura mentre per nulla interessante ho trovato la Cittadella Imperiale di Thang Long. Se avete un paio di ore di tempo a disposizione vi consiglio di prendere i biglietti per il Water Puppet Show il tradizionale spettacolo di marionette nell’acqua.


Per terminare in bellezza il vostro viaggio in Vietnam non c'è scelta migliore che una crociera nella iconica Ha long Bay che dista solo tre ore di macchina da Hanoi Molti addirittura fanno una gita in giornata ma di sicuro non potranno mai godere appieno la bellezza della baia che va gustata con calma e lentezza come le barche che solcano le sue acque purtroppo non più cristalline. Quasi tutti optano per la crociera da una notte, ma se avete tempo due notti sono l'ideale per addentrarvi dove la maggior parte dei turisti non arriverà. Dovendo spendere tutto questo tempo in acqua diventa fondamentale la scelta della nave e nel nostro caso la Aphrodite si è rivelata eccellente.
0 Commenti